I CONTATORI DELL’ACQUA MANCAVANO GIÀ CON LA DESTRA REGGINA

Reggio Calabria, il caso dei contatori idrici: la destra attacca, ma la verità ha radici nel passato

Negli ultimi giorni il dibattito politico a Reggio Calabria è stato scosso dalla questione dei contatori idrici assenti in molte strutture  della città. Un tema che è stato cavalcato con forza dagli esponenti del centrodestra, che accusano l’attuale amministrazione comunale – a guida centrosinistra – di inefficienza e disinteresse verso i bisogni dei cittadini.

Tuttavia, un’analisi più onesta e approfondita dei fatti restituisce un quadro ben diverso: l’assenza diffusa dei contatori idrici non è una novità né una responsabilità ascrivibile esclusivamente all’attuale giunta. Anzi, il problema affonda le sue radici proprio nei quindici anni di governo cittadino da parte del centrodestra, durante i quali non sono stati adottati interventi strutturali per regolare e monitorare correttamente i consumi idrici.

Si tratta dunque di una strumentalizzazione politica in piena regola: la destra sembra essersi “accorta” oggi di un problema che si è sedimentato proprio sotto le sue amministrazioni passate. Il tutto, tra l’altro, in un periodo che guarda con sempre maggiore chiarezza alla prossima tornata elettorale. Non sorprende, infatti, che le accuse arrivino proprio da consiglieri già proiettati in una campagna elettorale sempre più aggressiva.

Ma i cittadini di Reggio Calabria non sono ingenui. Sanno leggere tra le righe e ricordano bene da dove arrivano certi problemi, e chi avrebbe dovuto – e potuto – affrontarli per tempo. Oggi, mentre la sinistra è impegnata nel cercare soluzioni, c’è chi preferisce cavalcare polemiche per tornaconto personale.

La speranza è che, al di là degli slogan e delle accuse, la politica cittadina torni a occuparsi seriamente dei problemi reali della città. Senza dimenticare chi ha avuto responsabilità di governo in passato e ha lasciato irrisolte tante questioni, come quella – oggi tanto discussa – dei contatori idrici.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *