Calabria col fiato sospeso, Occhiuto sotto indagine. Cannizzaro entra in ritiro spirituale
Reggio Calabria – La politica calabrese è in pieno fermento, e non per via del caldo record o delle zanzare giganti. Le recenti indagini che coinvolgono il Presidente della Regione Roberto Occhiuto hanno trasformato l’intera Calabria in una gigantesca sala d’attesa del pronto soccorso: tutti col fiato sospeso, qualcuno con la pressione a 200.
Ma mentre i riflettori sono puntati sull’inchiesta, c’è chi ha deciso di spegnerli e accendere le candele: Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia, ha improvvisamente scelto il silenzio. Politico. Spirituale. Meditativo. Forse anche balneare.
«Sto riflettendo profondamente», avrebbe detto, parlando con un cactus nel suo salotto zen. Secondo fonti vicine (cioè il barbiere di fiducia), Cannizzaro sarebbe pronto a prendersi una pausa, alias ferie estive. Si vocifera che con i suoi 10.000 euro al mese di stipendio sia indeciso tra un ritiro in Tibet o un weekend a Tropea con brunch esistenziale incluso.
Ma la vera bomba è che l’onorevole, secondo voci di corridoio con l’acustica migliorata, starebbe preparando il colpo da maestro: in caso di dimissioni di Occhiuto, Cannizzaro vorrebbe spingere per Giusy Princi come nuova presidente della Regione Calabria.
Un’operazione da camerlengo politico, come lo definiscono in Vaticano Sud. Pare infatti che Cannizzaro si stia comportando come una specie di “custode del trono”, pronto a scegliere il nuovo papa… pardon, presidente. Si attendono fumate bianche (o, più realisticamente, nuvole di smog sopra l’autostrada Salerno-Reggio Calabria).
Intanto la popolazione calabrese è divisa: c’è chi spera in un cambiamento e chi semplicemente chiede: “Ma Giusy Princi chi è?” (domanda legittima al di fuori della tangenziale reggina).
Nel frattempo, Occhiuto non commenta le indagini, Cannizzaro non commenta Occhiuto, Princi non commenta niente, e la Calabria… continua a trattenere il fiato, rischiando seriamente l’ipossia istituzionale.
Restate con noi per i prossimi aggiornamenti: vi informeremo non appena Cannizzaro deciderà se prenotare su Booking o affidarsi alla Provvidenza.