Degrado al Carducci: il materasso nelle giostre è solo l’ultimo episodio di inciviltà
Reggio Calabria sta assistendo, purtroppo, a episodi sempre più frequenti di inciviltà che rovinano l’immagine della città e mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, in particolare dei più piccoli. Un esempio lampante di questo degrado è quanto accaduto recentemente nei pressi della nota scuola Carducci, dove qualcuno ha pensato bene di gettare un materasso e altri oggetti, come lenzuola e federe di cuscini, all’interno dell’area giochi per bambini.
La domanda sorge spontanea: vi sembra normale? Che si tratti di un atto di vandalismo o di una necessità legata alla presenza di persone senza dimora, non cambia il fatto che la situazione è intollerabile. Le giostre, solitamente luoghi di gioco e svago, sono diventate improvvisamente inaccessibili, non solo per il degrado, ma anche per il pericolo che quegli oggetti abbandonati potrebbero rappresentare per i bambini che le frequentano.
Indipendentemente dall’origine dell’incidente, che possa trattarsi di un “barbone” o di un cittadino semplicemente incivile, la verità è che Reggio Calabria non può permettersi di accettare questo tipo di comportamenti. La città sta attraversando un momento difficile, ma proprio per il bene di tutti, in particolare dei più piccoli, è fondamentale che le istituzioni intervengano prontamente per ripulire l’area e garantire che episodi del genere non si ripetano.
Chiediamo, dunque, a chi di dovere di intervenire al più presto, rimuovendo il materasso e gli altri rifiuti, e di intensificare i controlli nelle aree pubbliche, affinché simili gesti di degrado non danneggino ulteriormente la nostra città e i suoi abitanti. Reggio Calabria merita di essere un luogo sicuro, pulito e rispettato da tutti.

